Psicologo; Psicoterapeuta; Psicologo Palermo; Ansia; Panico; Depressione; Consulenza psicologica
 

Dott. Sergio Angileri

 
Dott.ssa Serena Sciangola Dott. Luigi Pastore
 

Psicologia Psicoterapia Counseling Mindfulness

  Psicologia Medica - PSIMED Palermo
 
 

Esperienza ed eccellenza dal 1985

Competenza e prestigio a Palermo

 

Dott. Sergio Angileri

Già Psicologo Psicoterapeuta dal 1985

Psicoanalista Transazionale

Counselor

Il mio metodo - Il mio curriculum

 

 

 

334 386 0561

 

 

  

333 931 8633

 

Online e in Presenza

Palermo, Cefalù, Lascari, Collesano

(Viale Regina Margherita; Via dei Nebrodi)

 

 

I nostri ambienti

 

 
 
 
 

 

jump

 

   
 tel. 334 3860561 # 333 9318633

Dott. Sergio Angileri

Psicologia Medica | Psicoterapia | Analisi Transazionale e Mindfulness Based | A.T. Socio-Cognitiva | Counseling

dal 1985 a Palermo
 
Le sedi degli Studi dove ricevo in presenza sono a Palermo

(Viale Regina Margherita; Via dei Nebrodi)

Ricevo anche a Cefalù, Lascari, Collesano, Campofelice di Roccella

 
 

 

DISTURBI SESSUALI

DISFUNZIONI SESSUALI PSICOGENE

le alterazioni della libido, del desiderio, dell'orgasmo e delle funzioni sessuali

 

 

 

 

LA DIAGNOSI E LE CURE ALLE PERSONE

CHE SOFFRONO DEI SINTOMI

DELLA SFERA SESSUALE

§

 

Il Dott. Sergio Angileri -specializzato in Psicologia Clinica; Psicoterapia Analitica; Psicoterapia applicata ai disturbi psicosomatici- ha iniziato ad occuparsi di persone afflitte di disturbi psicogeni della sfera sessuale, sin dal 1985.

Possiede, quindi, nel proprio curriculum specializzazione ed esperienza di oltre 30 anni nella diagnosi e nella terapia di questi disturbi.

 

  • Cosa trova rivolgendosi a noi per la terapia o il trattamento dei Disturbi Sessuali di origine psicogena?

  • La risposta sta nella metodologia che noi applichiamo, moderna, efficace, di breve durata, dai costi contenuti e che distingue il trattamento psicofarmacologico -per sua natura limitato al semplice controllo sintomatico- dall'intervento risolutivo vero e proprio, come di seguito spiegato.

     

    Il nostro approccio integra e perfeziona le modalità "soltanto psicofarmaci per tenere a bada i sintomi" oppure "solo psicoterapia analitica o psicoanalisi per approfondire senza fine" oppure "solo psicoterapia cognitivo-comportamentale per tentare di modificare pensieri e abitudini".

    Il nostro approccio per la cura delle persone che soffrono di disturbi di ansia, disturbi di panico e somatizzazioni e disturbi depressivi, si attua per mezzo di moduli che integrano più di una tecnica terapeutica, inclusi gli psicofarmaci, ma non in un modo prestabilito "uguale per tutti", ma in un modo personalizzato. Per cui ogni modulo terapeutico diviene quello che risulta essere unico e adatto per ogni persona. Questo aggiustamento e personalizzazione del trattamento avviene entro le prime quattro sedute.

    Ad ogni persona viene spiegata la procedura dell'approccio che seguiremo, già sin dal primo colloquio.

    Ma prima di avviare il trattamento, noi sempre accertiamo se i disturbi sono sintomi provocati da una "malattia medica". In questi casi la terapia sarà rigorosamente medica e orientata alla guarigione della malattia che causa i sintomi stessi.

    Nei casi, invece, laddove risulta che i sintomi non sono espressione di nessuna malattia, interveniamo come segue.

     

    Il Dott. Sergio Angileri e la D.ssa Serena Sciangola applicano i più recenti interventi di terapia modulare integrata.

    Essa consiste in: 

    1. metodologia moderna ed efficace (si applicano moduli di integrazione personalizzata fra psicologia, medicina, psicoterapia, counseling e mindfulness)

    2. breve durata (moduli e tecniche integrate, specifiche degli interventi di breve durata, quali MBTA, ISTDP, EMDR, BTE e Mindful-Based)

    3. costi contenuti (vedi il nostro Tariffario Agevolato)

     

    Il trattamento psicofarmacologico - il quale per sua natura è limitato al controllo sintomatico - quando occorre, nella nostra metodologia ha la funzione di supporto alla terapia vera e propria, cioè quella modulare integrata, accennata nei tre punti precedenti, la quale è eziologica, cioè mirata alla risoluzione delle cause dei sintomi.

    Nella nostra metodologia i farmaci vengono infatti prescritti e usati in posologie minime e per tempi brevi strettamente necessari. Essi vengono prescritti esclusivamente all'interno e durante il percorso terapeutico modulare e sono quindi al servizio della vera e propria terapia. Non vengono mai prescritti al di fuori del percorso terapeutico.

    Sintomi e Causa del disturbo richiedono, infatti, due trattamenti paralleli, ma diversi.

     

    Nel metodo applicato dal Dott. Sergio Angileri e dalla D.ssa Serena Sciangola, Psicologia Medica, Sessuologia, Counseling, Psicoterapia, Mindfulness, Biotransenergetica e Neuro-Psichiatria convergono combinati insieme in moduli personalizzati e combinazioni di tecniche, ben collaudati ormai da diversi anni.

    Questa metodologia, alla luce degli ottimi risultati finora ottenuti, può essere considerata un approccio moderno, completo ed efficace per la risoluzione della maggior parte dei disturbi della sfera psichica.

    Tra l'altro si riducono notevolmente i tempi necessari per il trattamento, mantenendo al minimo stretto necessario l'utilizzo degli psicofarmaci e abbattendo i costi a carico del paziente.

    ΩΩΩ

    Le informazioni e le spiegazioni dettagliate sull'applicazione dello specifico modulo collaudato per ogni tipo di disturbo psichico (panico, ansia, attacchi di panico, depressione ecc.), vengono fornite e spiegate esclusivamente in occasione del primo colloquio e successivi, quando si avvia il trattamento.

    vedi qui altre informazioni sui trattamenti

     

    I costi del trattamento sono esposti nel Tariffario

     


     

    DISFUNZIONI SESSUALI

     CAUSATE DA MALATTIA ORGANICA O PSICOGENE

     

    Quando le disfunzioni sessuali (erettive, eiaculatorie, orgasmiche, del desiderio, della dolorosità nei rapporti e nella penetrazione) sono di origine organica, gli specialisti per la terapia sono i medici (andrologo per il maschio e ginecologo per la femmina). Si deve, infatti, curare la malattia organica.

    Quando le stesse disfunzioni sessuali sono invece di origine emozionale e umorale, gli specialisti che possono aiutare sono gli psicologi, i counselor, gli psicoterapeuti, che abbiano formazione sessuologica (vedi qui dettagli)

     

    SESSUOLOGO

    Il Sessuologo non è uno specialista con inquadramento autonomo dal punto di vista formale.

    Il Sessuologo è un professionista psicologo, counselor o medico, che assolutamente deve possedere una formazione di qualificazione e/o specializzazione - insieme alla sua esperienza - che documenti che può farsi carico della sessualità di chi chiede il suo intervento professionale.

    Il Sessuologo può avere formazione medica, oppure psicologica, oppure in Counseling, oppure antropologica, pedagogica (vedi qui approfondimenti su questo tema) - (vedi anche qui: "Chi è il Sessuologo?").

     

    IL PRIMO COLLOQUIO IN SESSUOLOGIA

    Fondamentale è, quindi, un primo colloquio e una precisa valutazione/diagnosi iniziale, per potere stabilire chi deve intervenire e con quale approccio (vedi qui dettagli)

    Nella metodologia dello Studio PSIMED Palermo, in genere il primo colloquio si effettua con il Dott. Sergio Angileri.

    Il dott. Angileri si occupa sia di sessuologia maschile, che femminile (vedi informazioni nella scheda professionale).

    In ambito sessuologico le donne che dovessero preferire una Sessuologa, potranno richiedere il primo colloquio con la D.ssa Serena Sciangola.

    La dott.ssa Sciangola si occupa esclusivamente di sessuologia femminile.

     

    COSA FARE

    PER OTTENERE INFORMAZIONI O AVVIARE IL TRATTAMENTO

     

    1- telefonare per fissare il primo colloquio gratuito online

     

    2- durante il colloquio gratuito online con il Dott. Sergio Angileri, lei potrà presentare la sua situazione e le saranno fornite tutte le informazioni e potrà decidere se procedere con il trattamento.

    Il costo del trattamento sarà concordato anche considerando le esigenze di ciascuna Persona.

     

    3- il trattamento sarà poi svolto di presenza oppure si potrà scegliere anche di continuare online, sulla base di quello che è emerso durante il  primo colloquio gratuito online

     


    Vengono applicati trattamenti moderni con

    Metodologia Modulare Integrata

    (approfondisci QUI)

     

     


                               

    Scrivi Mail

       Scrivi in Whatsapp

    Facebook
           
     

      +39 334 386 0561      +39 333 931 8633

     

    Tariffario Parcelle Agevolazioni

    Informazioni sui costi, parcelle e agevolazioni

    vengono date esclusivamente in occasione del primo colloquio

     


     
     tel. 334 3860561
        333 9318633

    Ricevo Online e in Presenza

    Palermo, Cefalù, Lascari, Collesano

    (Viale Regina Margherita; Via dei Nebrodi)

       

    Psicologia Medica | Psicoterapia | Analisi Transazionale e Mindfulness Based | A.T. Socio-Cognitiva | Counseling

    dal 1985 a Palermo

     

     

     

     

    Copyright © 2000 [Dott. Sergio Angileri] Palermo - tel.  334 386 0561

    Specializzato in Psicoterapia Analitica Transazionale - Counselor Analista AT - Mindfulness I° - Laureato in Psicologia Clinica Applicata

    Esercizio professionale ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella G.U. n. 22 del 26/01/2013

    Scrivi Mail

     Tutti i diritti riservati