Psicologo; Psicoterapeuta; Psicologo Palermo; Ansia; Panico; Depressione; Consulenza psicologica

Palermo

Viale Regina Margherita - Via Monti Iblei

 

    Tel. 334 3860561     

Tel. 333 9318633

 

Studio Privato

 


Psicologia Psicoterapia

Counseling Mindfulness

Psicologia Medica - Neurologia

Competenza e prestigio dal 1985 a Palermo


 

 

Dott. Sergio Angileri

Informazioni e Curriculum

 

D.ssa Serena Sciangola

Informazioni e Curriculum

 

Dott. Luigi Pastore

Informazioni e Curriculum

 

 

PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA

COUNSELING e MEDICINA INTEGRATI

 

Applichiamo - da 40 anni a Palermo - metodologia integrata fra

Diagnosi e Terapia Psico-Medica

Psicoterapia

Counseling

Neurologia e Psicofarmaci

Tecniche Socio-Cognitive

Insegniamo tecniche di Autogestione dell'Ansia, del Panico e della Depressione

Insegniamo e forniamo pacchetti di auto-aiuto e risoluzione dello Stress

Training terapeutico "Mindfulness Based"

 
 

Clicca qui per leggere sul

Metodo, Tecniche e Metodologia applicate


Clicca qui per leggere sui

Casi, Problemi, Situazioni, Patologie

di cui ci occupiamo

 

 

Tariffario

applichiamo le parcelle minime

consentite dai tariffari del settore privato

 

Primo colloquio GRATUITO
Chi siamo Sedute in Presenza e in

video-chat Online

 

Si riceve solo su appuntamento telefonico

 

Palermo

Viale Regina Margherita - Via Monti Iblei

 

    Tel. 334 3860561     

Tel. 333 9318633

 

 

 

  

 

 

I nostri ambienti

 

 
 
 
 

 

 
  
      334 3860561 - 333 9318633
 

Ricevo Online e in Presenza

Palermo

(zona Viale Regina Margherita)

ricevo anche a

Cefalù, Lascari, Collesano

 

 

 

Informazioni in breve

- il nostro approccio metodologico e culturale -

 PREMESSA del Dott. Sergio Angileri
 

Il Dott. Sergio Angileri -(vedi qui curriculum e informazioni)- ha iniziato ad occuparsi di problematiche delle relazioni, della coppia e della famiglia, sin dal 1985. Ha da allora assistito ed aiutato diverse centinaia di casi.

 

 
  • Prestare aiuto professionale alle coppie e alle famiglie non è un "lavoro tecnico"  o peggio una rigida applicazione di un "modello scolastico di riferimento teoretico o psicologico".

  • Questa delicata prestazione richiede invece operatori esperti, maturi e "navigati", e da parte di questi operatori, le seguenti proprietà di base:

  •  

     titoli universitari e di qualificazione che attestino adeguata formazione, specializzazione e competenza

    maturità e un ampio bagaglio di esperienza, sia professionale (quantità e diversificazione di molti casi già trattati), che personale (vita realmente vissuta dagli operatori a stretto contatto, a vari livelli, con la complessità della vita e dei problemi che portano le persone, le coppie e le famiglie, quando necessitano di aiuto professionale e competente)

     

  • La delicatezza di questo tipo di intervento e delle problematiche che in genere si trattano, spesso anche al limite della drammaticità, e spesso con l'implicazione di serie conseguenze sui figli, se presenti, richiede molto più che semplicemente dei "titoli".

  •  

     Non solo "competenza accademica", quindi, ma anche "saggezza esistenziale"

     


    Chi prendiamo in carico e aiutiamo

     

  • coppie e nuclei familiari tradizionali

  • nuove famiglie e nuove configurazioni delle relazioni sentimentali/amorose, quindi senza nessuna preclusione verso il genere, le preferenze di composizione relazionale/familiare e gli orientamenti sessuali  e/o numero delle persone che compongono il rapporto amoroso/sessuale ()

  • configurazioni di rapporto e forma familiare di altre culture o religioni.

  •  

    Il primo colloquio

     

    Il primo colloquio (leggi qui dettagli e informazioni sul primo colloquio) è un incontro aperto e incondizionato, di accoglienza, ascolto reciproco, counseling e valutazione della situazione.

    Esso può essere effettuato sia in presenza che in collegamento online (nella forma online, il primo colloquio è gratuito)

     

    Nei casi in cui nel corso del primo colloquio si concorda di procedere nel percorso di coppia, verrà indicata e spiegata la forma dell'intervento che sembrerà più adeguato al caso.

     

    La tipologia dei nostri interventi

     

    L'intervento con la coppia o il nucleo familiare, può assumere diverse forme, dipendendo ciò, di volta in volta, dal caso specifico.

    La maggior parte degli interventi sono di tre categorie (ma non solo):

     

    Trattamento in counseling relazionale, sessuologico, oppure transazionale. La maggior parte dei casi che giungono al nostro consulto, esitano in ottimi risultati con questa metodologia, efficace e di breve durata. Si svolge, in genere, per mezzo di una seduta alla settimana.

     

    Terapia di coppia. Questo è un trattamento più complesso, che richiede modi e tempi diversi. Si applica -in quanto "terapia"- nei casi più complessi o viziati dalla psicopatologia o da seri disturbi in uno o ambedue i partners.

     

    Metodi e tecniche consulenziali ed esperenziali, quando mancano patologie o disturbi individuali e quando la crisi o problematica di coppia, matrimoniale o familiare, dipende da alterazioni e guasti nella possibilità di comunicazione ordinata e armonica.

     

    In tutti i casi, tuttavia, si lavora con l'obiettivo del conseguimento del benessere degli individui che compongono il nucleo relazionale, per fare in modo che il benessere personale possa, di conseguenza, tradursi in benessere per la coppia e la famiglia.

     

     

    Gli incontri e le sedute dell'intervento,

    possono essere organizzati e svolti, oltre che in presenza,

    anche in modalità online

     

    COLLOQUI e SEDUTE ONLINE

    (cliccare qui per informazioni o accedere)

     

         
           

     

          334 3860561 - 333 9318633

    Ricevo Online e in Presenza

    Palermo

    (zona Viale Regina Margherita)

    Ricevo anche a

    Cefalù, Lascari, Collesano

     

     

    Tariffario Parcelle Agevolazioni

    Informazioni sui costi, parcelle e agevolazioni

    vengono date esclusivamente in occasione del primo colloquio

     


     
       

    Psicologia Medica | Psicoterapia | Analisi Transazionale e Mindfulness Based | A.T. Socio-Cognitiva | Counseling

    dal 1985 a Palermo

     

     

     

     

    Copyright © 2000 [Dott. Sergio Angileri] Palermo - tel.  334 386 0561

    Specializzato in Psicoterapia Analitica Transazionale - Counselor Analista AT - Mindfulness I° - Laureato in Psicologia Clinica Applicata

    Esercizio professionale ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella G.U. n. 22 del 26/01/2013

     Tutti i diritti riservati